The Coaching Conference 2022
The Coaching Conference è la seconda performance di attività ri-creativa dedicata ai lavoratori della cultura, inclusa nel progetto Out of the predictable leisure.
La performance stavolta si svolge all’aperto tra tavolini e sedie che alloggiano e abitano un giardino. Sedie e tavoli che attendono i performer nel tempo libero che ci è concesso. Un tempo negativo che nasce in sottrazione, come contrapposizione al tempo di lavoro, a cui bisogna detrarre anche il tempo di cura troppo spesso non riconosciuto. E quel poco che resta è il tempo dei coach con lo scalpellino alla Michelangelo per far dei nostri corpi dei nuovi David tra addominali scolpiti, glutei marmorei e fisici bronzei.
The Coaching Conference mette al centro il leisure e una visione assoluta del tempo libero: tra le sedie e i tavoli i performer si muovono, compiono e fanno esercizi irrituali. Così il movimento ludico trascina e rapisce, i giocatori sono giocati e si inseriscono armonicamente nella forma ludica del movimento senza fine per lasciarsi condurre dal gioco verso altri luoghi. Non c’è più alcuno spazio per il business coaching, il life coaching, il relationaship coaching, il parent coaching, il leadership coaching, l’executive coaching, il team coaching, l’healt coaching, o il wellness coaching. La performance non è la performance, ma il gioco stesso e l’unico lavoro concesso è quello del proprio svago.
La performance avrà luogo domenica 27 Febbraio 2022. Per info e prenotazioni scrivere a [email protected]
The Coaching Conference è la seconda performance di attività ri-creativa dedicata ai lavoratori della cultura, inclusa nel progetto Out of the predictable leisure.
La performance stavolta si svolge all’aperto tra tavolini e sedie che alloggiano e abitano un giardino. Sedie e tavoli che attendono i performer nel tempo libero che ci è concesso. Un tempo negativo che nasce in sottrazione, come contrapposizione al tempo di lavoro, a cui bisogna detrarre anche il tempo di cura troppo spesso non riconosciuto. E quel poco che resta è il tempo dei coach con lo scalpellino alla Michelangelo per far dei nostri corpi dei nuovi David tra addominali scolpiti, glutei marmorei e fisici bronzei.
The Coaching Conference mette al centro il leisure e una visione assoluta del tempo libero: tra le sedie e i tavoli i performer si muovono, compiono e fanno esercizi irrituali. Così il movimento ludico trascina e rapisce, i giocatori sono giocati e si inseriscono armonicamente nella forma ludica del movimento senza fine per lasciarsi condurre dal gioco verso altri luoghi. Non c’è più alcuno spazio per il business coaching, il life coaching, il relationaship coaching, il parent coaching, il leadership coaching, l’executive coaching, il team coaching, l’healt coaching, o il wellness coaching. La performance non è la performance, ma il gioco stesso e l’unico lavoro concesso è quello del proprio svago.
La performance avrà luogo domenica 27 Febbraio 2022. Per info e prenotazioni scrivere a [email protected]