Q13
  • Home
  • About
  • Upcoming Exhibitions
    • Synchronicities
    • Ironia della Sorte 2021 2022
    • Out of the predictable leisure 2022 >
      • Spring into the Step 2022
      • The Coaching Conference 2022
      • Balance 2022
    • Other Rooms, Other Thoughts 2021 -2022 >
      • Tanato Beautician 2022
      • Each I is also a We 2022
      • Привiт iз Харкова Greetings from Kharkiv 2022
      • Друге життя Харкова The second life of Kharkiv 2022
    • CopyrightCopyleft 2021 - 2022
  • Past Exhibitions
    • Sympatric Areas 2019 - 2021
    • Alterazioni Video. Turbofilm 2020
    • MIRABILIA URBIS 7 10 2019 >
      • Mirabilia Urbis ITA
      • MIRABILIA URBIS ENG
    • Five (alleged) artists 2019
    • 25 Maggio 2018 Transponder
    • 5 Maggio 2017 Ubi Fracassorium, Ibi Fuggitorium
    • 26 Maggio 2016 Incontri - Legàmi
    • 20 Maggio 2016 SLAPS-POURRI.2
    • 13 Maggio 2016 Home-Less
    • 6 Maggio 2016 In Linea d’Aria
    • 9 Ottobre 2015 Anke Becker ANONYMOUS DRAWINGS
    • 12 Giugno 2015 artQ13 @ Spazi Aperti 2015
    • 5 Maggio 2015 Postscript: Correspondent Works
    • 10 Aprile 2015 The Love Transcriptions
    • 7 Novembre 2014 da il al di
    • 10 Ottobre 2014 dal il al di
    • 16 Maggio 2014 artQ13 zero1
  • Artists
  • Contact
Immagine
StudioloLaps netlabel    presenta    SLAPS-POURRI.2
Les Mistons + Frei
concerto in quadrifonia
 
Venerdì 20 maggio    h 20.30      artQ13      Via Nicola Coviello, 15 - 00165 Roma
 
Pot-pourri, mescolanza, eterogeneità, confronto:
Slaps-Pourri!
 
Slaps-Pourri.2 è la seconda edizione di Slaps-Pourri, evento dedicato all'idea del confronto, della fusione e della confusione di ciò che spesso rimane chiuso, per necessità o per mancanza di opportunità, entro le proprie linee.
Slaps-Pourri.2 si svolgerà venerdì 20 maggio presso artQ13, spazio per la ricerca e la sperimentazione artistica, luogo in cui prendono vita forme d'arte altrove inusitate. Due le formazioni della serata, Les Mistons e Frei: elettronica, sperimentazione, improvvisazione, noise. Non sarà un concerto qualunque. Il pubblico sarà immerso nel suono, circondato da esso: un cerchio di altoparlanti accoglierà le persone nello spazio di artQ13. Entrambe le formazioni proporranno un lavoro in quadrifonia, modalità di diffusione sonora capace di introdurre l'ascoltatore interamente nel suono prodotto dagli artisti.
Les Mistons e Frei, due formazioni pubblicate da Studiolo Laps, impegnate nella sperimentazione e nella ricerca di nuove interpretazioni della realtà che sappiano restituire un'immagine fedele ma profonda del mondo che ci circonda. Entrambi provengono da terre di confine, là dove le differenze sono blande e le definizioni di genere quasi impossibili da usare. Ciò che potrete ascoltare il 20 maggio ad ArtQ13 di certo sorprenderà le vostre orecchie, il vostro corpo e il vostro animo.
Slaps-Pourri.2 è realizzata dalla netlabel Studiolo Laps, in collaborazione con ArtQ13, e sostenuto dal Master in SONIC ARTS dell'Università di Roma "Tor Vergata", Fondazione Mondo Digitale, Nucleo Artzine e contrappunti.info.
 
Slaps-pourri è anche riflessione e discussione. La prima edizione, oltre al concerto, ha visto la realizzazione di una tavola rotonda dal titolo "Musica e società". Gli atti di questo interessante dibattito, confronto fra artisti di discipline diverse, organizzatori di eventi e animatori culturali saranno presto pubblicati in formato virtuale sul portale di Nucleo Artzine.
 
Cos'è Studiolo Laps? È una casa in campagna. È musica in natura! È l'incontro, è lo scontro! La curiosità bianca. Un suono rosa. Rumori…rumori...e pareti risonanti. Studiolo Laps è una netlabel, nata dall'esigenza di due compositori: Remo De Vico e Alessandro Rizzo, spinti dall'intenzione di creare un canale dove poter distribuire direttamente le proprie composizioni e fare ciò in maniera indipendente dalle pressioni del mercato e dalle grandi distribuzioni. Studiolo Laps è alla costante ricerca di nuovi artisti da includere nei propri progetti e da promuovere tramite la pubblicazione delle loro opere o la realizzazione di spettacoli. Studiolo Laps è un laboratorio creativo, che basa la propria azione sulla collaborazione. È inoltre un’unione di compositori e artisti che cercano di creare una via sulla quale promuovere un discorso artistico alternativo, dando spazio e voce a chi spesso viene completamente dimenticato dai meccanismi della produzione artistica.   Direzione: Francesco Bianco              Informazioni: 3343367790, www.studiololaps.com

Les Mistons and Frei:  quadraphonic concert   Friday, May   20th 20.30   artQ13   Via Nicola Coviello, 15 - 00165 Roma

Pot-pourri, mescolanza, eterogeneità, confronto:
Slaps-Pourri!
Slaps-Pourri.2 is the second edition of Slaps-Pourri, a meeting about the idea of ​​confrontation, fusion and merging of what often is put apart within its own lines.
Slaps-Pourri.2 will take place on Friday, May 20 at ArtQ13, a space for research and artistic experimentation, where forms of art, unusual elsewhere,  come  alive. Two groups on stage, Les Mistons and Frei: electronic, experimental, improvisation, noise. It will not be a ordinary concert. Listeners will be deepened in the sound, surrounded by it: a circle of speakers will welcome people in the artQ13 space. The musicians will propose quadraphonic tracks: this public address sound system will bring totally the listener into the sound created by the artists.
Les Mistons and Frei, two groups edited by Studiolo Laps, actively involved in experimentation and in researching new vision of reality, to give back a fair and deep image of the world around us. Both come from the borderlands, where differences are mild and genre definition are almost impossible to use. What you will hear on May 20 to ArtQ13 certainly will surprise your ears, your body and your soul.
Slaps-Pourri.2 is made by netlabel Studiolo Laps, in collaboration with artQ13, and supported by the Master in SONIC ARTS University of Rome "Tor Vergata", Fondazione Mondo Digitale, Nucleo Artzine and contrappunti.info.
Slaps-pourri is also thinking and discussion. During the first edition took place a panel discussion entitled "Musica e società". The proceedings of this interesting debate, consisting in confrontation between artists of different disciplines, event organizers and cultural workers will soon be published in a virtual format on Nucleo Artzine's portal.
What Studiolo Laps? It is a house in the countryside. It is music in nature! It is the meeting, is the clash! The white curiosity. A pink sound. Noise ... noise ... and resonant walls. Studiolo Laps is a netlabel, it stems from two composers: Remo De Vico and Alessandro Rizzo, driven by the intention to create a channel where they can directly distribute their own compositions doing so independently from market pressures and large deployments. Studiolo Laps is constantly looking for new artists to include them in its projects and to promote through the publication of their works or the realization of shows. Studiolo Laps is a creative workshop, based on collaboration. It is also a union of composers and artists who try to create a path to promote an alternative artistic talk, giving space and voice to those often forgotten by the mechanisms of artistic production. Director: Francesco Bianco   Info: 3343367790, www.studiololaps.com

LES MISTONS
Dal 2005 il duo LesMistonS è ribellione e suoni di un'età difficile. Citazioni cyberpunk/noise e scanzonato amore per l'improvvisazione cruda. Il duo è composto da Gianluca Natanti e Alessandra Ballarini, entrambi impegnati nell'uso di molteplici strumenti: microfono, laptop, strumenti auto-costruiti, basso elettrico. I loro lavori: The situation is desperate, anything is possible (2013), sperimentazione di concetti-chiave della filosofia di John Cage: indeterminatezza, caos, imprevedibilità, strumenti preparati, casualità. CRASH ROGUES (2013), nel quale gli artisti intendono "prendere a pugni il tuo cranio, dissociare la tua mente mentre il tuo corpo si muove in preda a una crisi di nervi".  ЯAZORBACK (2014) è un viaggio nella foresta dei suoni della contemporaneità. Reiterazioni di frasi ipnotiche che si accavallano rincorrendosi senza fine. Selvaggio e entropico. Nesting Stuff, progetto sonoro che rielabora field recordings raccolti nel corso di tre anni in tre città (Berlino, Istanbul, Roma), pubblicato nel 2015 per Studiolo Laps.
http://www.studiololaps.com/nesting-stuff.html
http://www.circuiterie.com/les-mistons-booking.html
 
FREI è un progetto di Paolo Gatti e Francesco Bianco, nato per approfondire gli aspetti legati alla creazione musicale dal vivo. Improvvisazione e sperimentazione sono alla base della poetica di Frei: offrire un’esperienza elettronica svolta in maniera attiva. Nella loro strumentazione: strumenti virtuali auto-costruiti, chitarre, controller e sensori. Hanno pubblicato per Studiolo Laps Poetics (2015). Lavoro basato sulla riflessione sulla società della comunicazione, sui concetti di entropia, ridondanza e rumore e su come questi svolgono un ruolo nella gestione dei messaggi e delle informazioni all'interno di un discorso sia musicale che di altra natura; un gioco di alternanza fra momenti puntiformi, quasi statici, e dinamiche di crescendo più o meno improvvise. Del 2016 è Non disperdere nell'ambiente, brano fondato sulla considerazione delle problematiche legate all'ambiente, all'inquinamento, allo sfruttamento delle risorse energetiche.
http://www.studiololaps.com/poetics.html
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
artQ13            Viale della Piramide Cestia, 1 - Roma
  • Home
  • About
  • Upcoming Exhibitions
    • Synchronicities
    • Ironia della Sorte 2021 2022
    • Out of the predictable leisure 2022 >
      • Spring into the Step 2022
      • The Coaching Conference 2022
      • Balance 2022
    • Other Rooms, Other Thoughts 2021 -2022 >
      • Tanato Beautician 2022
      • Each I is also a We 2022
      • Привiт iз Харкова Greetings from Kharkiv 2022
      • Друге життя Харкова The second life of Kharkiv 2022
    • CopyrightCopyleft 2021 - 2022
  • Past Exhibitions
    • Sympatric Areas 2019 - 2021
    • Alterazioni Video. Turbofilm 2020
    • MIRABILIA URBIS 7 10 2019 >
      • Mirabilia Urbis ITA
      • MIRABILIA URBIS ENG
    • Five (alleged) artists 2019
    • 25 Maggio 2018 Transponder
    • 5 Maggio 2017 Ubi Fracassorium, Ibi Fuggitorium
    • 26 Maggio 2016 Incontri - Legàmi
    • 20 Maggio 2016 SLAPS-POURRI.2
    • 13 Maggio 2016 Home-Less
    • 6 Maggio 2016 In Linea d’Aria
    • 9 Ottobre 2015 Anke Becker ANONYMOUS DRAWINGS
    • 12 Giugno 2015 artQ13 @ Spazi Aperti 2015
    • 5 Maggio 2015 Postscript: Correspondent Works
    • 10 Aprile 2015 The Love Transcriptions
    • 7 Novembre 2014 da il al di
    • 10 Ottobre 2014 dal il al di
    • 16 Maggio 2014 artQ13 zero1
  • Artists
  • Contact